Viaggia con Autolinee Sellitto

Prenota qui i tuoi biglietti online in modo veloce e conveniente!


 
Altavilla
Roma





 
 
Avellino
Ginevra





 
 
Benevento
Ginevra





 
 
Benevento
L'Aquila





 
 
Avellino
Firenze





 
 
Montesarchio
Fisciano





 
 
Linea balneare
Campomarino





 
 
Linea balneare
Paestum





 
 

Dove si trova l'autobus? Seguilo in tempo reale



Risparmia sui tuoi viaggi acquistando il Carnet 12 x 9




Risparmia sui tuoi viaggi acquistando l'Abbonamento



Azienda


Autolinee Sellitto è un’azienda di trasporto passeggeri su autobus con sede ad Arpaise, in provincia di Benevento.
Il servizio offerto dall’autolinea comprende il collegamento diretto dal sud dell’Italia con le principali città nazionali e quelle della Svizzera.
Gli autobus della linea Benevento – L’Aquila consentono collegamenti tra le località di tre regioni italiane: la Campania, il Lazio e l’Abruzzo.
Le destinazioni interessate, infatti, sono Benevento, Montesarchio, Arpaia, Santa Maria a Vico, Maddaloni, Caserta, Santa Maria Capua Vetere, Cassino, Sora, Avezzano, L’Aquila.
Per la tratta nazionale Caserta – Roma, che collega i comuni capoluogo e altri interni della Campania a Roma, sono garantite 6 corse giornaliere, compresi i festivi.
Dopo la partenza dai capolinea Montesarchio (BN) e Bagnoli Irpino (AV), quindi, gli autobus attraversano l’intero territorio nazionale toccando aree urbane come Roma, Firenze, Bologna, Modena, Milano e Aosta.
Le due tratte internazionali Avellino – Ginevra via Adriatica e Avellino – Ginevra via Tirrenica collegano una moltitudine di centri urbani della costa adriatica (tra cui Foggia, Chieti, Pescara, Cattolica, Rimini, Riccione) e le principali città della costa tirrenica (come Caserta, Roma, Firenze) con la Svizzera.
L’autolinea effettua fermate in Svizzera a Chatillon, Courmayeur, Chamonix, Cluses, Bonneville, Annemasse, Ginevra, Nyon, Gland, Rolle, Morges, Renens, Bavois, Yverdon, Payerne.

Tratte disponibili


Consulta l’elenco completo delle fermate, degli orari e delle offerte disponibili sulle tratte Altavilla I. (AV) - Roma e Campania - Svizzera


Altavilla - Caserta - Roma Tiburtina

Percorso: Altavilla - Roccabascerana - Cervinara - Paolisi - Rotondi - Arpaia - Airola - Forchia - Santa Maria a Vico - Maddaloni - Caserta - Santa Maria Capua Vetere - Roma Tiburtina.


Avellino - Ginevra

Percorso: Bagnoli Irpino - Montella - Cassano Irpino - Ponteromito - Pontemassaro - Castelvetere - AVELLINO - Caserta - Caianiello - San Vittore - Cassino - Pontecorvo - Roma Tiburtina - Firenze - Bologna - Milano Lampugnano - Chatillon - Courmayeur - Chamonix - Cluses - Bonneville - Annemasse - Ginevra (Gare routiere) - Nyon - Gland - Rolle - Morges - Renens - Bavois - Yverdon - Payerne.

Avellino - Ginevra (via Adriatica)

Percorso: Avellino Benevento Castel del Lago Grottaminarda Lacedonia Candela Foggia San Severo Termoli Vasto Lanciano Pescara Giulianova Civitanova Marche Rimini Bologna - Milano Lampugnano - Chatillon - Courmayeur - Chamonix - Cluses - Bonneville - Annemasse - Ginevra (Gare routiere) - Nyon - Gland - Rolle - Morges - Renens - Bavois - Yverdon - Payerne.

Le due tratte Internazionali, Avellino – Ginevra via Adriatica e Avellino – Ginevra via Tirrenica, collegano una moltitudine di centri urbani della costa adriatica (Foggia, Chieti, Pescara, Cattolica, Rimini, Riccione) e le principali città della costa tirrenica (Caserta, Roma, Firenze) con la Svizzera. Dopo la partenza dai capolinea Montesarchio e Bagnoli Irpino, gli autobus attraversano l'intero territorio nazionale toccando aree urbane del Nord, come Bologna, Modena, Milano e Aosta. L'autolinea effettua fermate in Svizzera a Chatillon, Courmayeur, Chamonix, Cluses, Bonneville, Annemasse, Ginevra, Nyon, Gland, Rolle, Morges, Renens, Bavois, Yverdon, Payerne.

Benevento - Caserta - Cassino - L'Aquila

Percorso: Benevento - Montesarchio - Arpaia/Airola/Forchia - Santa Maria a Vico - Maddaloni - Caserta - Santa Maria Capua Vetere - Cassino - Sora - Avezzano - L'Aquila.



Reclami e segnalazioni


Si informa la gentile clientela che è possibile presentare segnalazioni all'Autorità di Regolazione dei Trasporti, ai sensi del Regolamento (UE) n.181/2011, relativo ai diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus.